Ognuno ha i propri gusti nell’arredare, in ogni caso quando ci si trova nella condizione di arredare una casa turistica, è necessario trovare il giusto equilibrio tra estetica e funzionalità. Gli ambienti da arredare e allestire andranno ad ospitare persone diverse, quindi è necessario iniziare questa fase di progettazione mettendosi nei panni di un viaggiatore e delle sue esigenze. Come arredare una casa turistica e nella pratica dove trovare idee per prepararla di tutto punto?

1. Sfogliando riviste e cataloghi.
Sono diversi i periodici di arredamento da cui puoi trarre ispirazione e in edicole piuttosto fornite puoi trovare anche riviste straniere.

2. On line: Instagram e Pinterest
Sono una fonte inesauribile di idee! Su Pinterest ti sarà sufficiente entrare con il tuo profilo personale e digitare le giuste parole chiave. Puoi provare con “arredare la casa vacanze”, “consigli per l’arredo della casa”, “arredamento casa” e decine e centinaia di idee appariranno. Lo stesso vale per Instagram, dove ti basterà trovare il giusto hashtag per trovare splendide foto relative alla tematica dell’arredo di una casa vacanze dalle quali poter prendere ispirazione.

3. Negozi: sia on line che off line.
Gli show room di negozi di arredamento sono fucine di idee. Grandi strutture come Maisons du Monde forniscono “ispirazioni” anche suddivise a seconda dello stile.

4. Fiere di settore.
Proprio qualche settimana c’è stato il Salone del mobile Internazionale a Milano, un evento incredibile con un’infinità di proposte per il mondo della casa.

Passare dalla teoria alla pratica può sembrare complesso, e trasformare un concetto in realtà ancora di più. Occorre sicuramente immaginazione per ideare un progetto e poi capacità operativa per metterlo in pratica senza mai perderlo di vista durante il percorso di realizzazione e i possibili imprevisti in cui si può incappare. Ecco perché diventa fondamentale aver ben chiara in mente un’idea progettuale e non navigare a vista!

Idee, spunti e consigli per arredare la tua casa da affittare possono essere quindi trovati ovunque: internet, in negozi specializzati, facendosi consigliare da amici o parenti, o chiedendo una consulenza a un professionista.

Noi di Revolver, siamo specializzati proprio in questo: ci mettiamo al fianco di proprietari e investitori di seconde case in località turistiche per creare strutture che impattano sui portali di prenotazione con un’immagine stilosa e di carattere. Una struttura valorizzata e presentata al meglio genera in automatico maggiore visibilità e un aumento di prenotazioni, non solo nei periodi di alta stagione, dove tutti riescono ad affittare, ma soprattutto nei periodi di minor richiesta e per di più a una tariffa più alta. Tutto questo a cosa porta? A una struttura redditizia e a un maggior guadagno per i suoi proprietari.

Vorresti guadagnare di più anche tu con la tua casa turistica? Contattaci per studiare insieme la migliore strategia.

A presto!

Giovanna